Il nostro approccio all'azionario dei paesi emergenti

Il nostro processo di investimento a lungo termine basato sui fondamentali si prefigge di costruire portafogli con un'active share elevata, prendendo in considerazione i fattori di rischio ambientali, sociali e di governance (ESG)* per accrescere il valore nel lungo termine.

Potenziali vantaggi dei fondi dei paesi emergenti

Le nostre strategie azionarie globali dei paesi emergenti mirano a intercettare l'interessante potenziale di crescita dell'azionario dei paesi emergenti in generale.

Maggiore crescita

I fondi sono esposti al potenziale di crescita superiore delle Economie dei Paesi emergenti.

Opportunità

Le inefficienze all'interno dei paesi emergenti offrono notevoli opportunità per il processo attivo di selezione dei titoli.

Diversificazione

L'esposizione ai paesi emergenti offre una maggiore diversificazione, da cui ne consegue un profilo di rischio/rendimento più equilibrato.

*Il gestore degli investimenti applica sempre la Politica delle esclusioni di base della Società e gli altri eventuali vincoli specifici indicati nel prospetto o IMA, ma adotta a propria discrezione qualsiasi altro fattore ESG o qualsiasi altra valutazione del rischio.

Rischi principali

Per maggiori informazioni sui rischi e sui profili di rischio dei nostri fondi, rimandiamo al KIID e al Prospetto pertinenti.

Il valore degli investimenti e i redditi da essi generati possono diminuire come aumentare e possono essere influenzati da oscillazioni di valute e del tasso di cambio. Gli investitori potrebbero non recuperare l’importo inizialmente investito.

Rischio dei paesi emergenti

I fondi investono nei paesi emergenti, i quali possono risultare più volatili e presentare rischi maggiori rispetto ai mercati sviluppati.

Rischio sui derivati

I fondi utilizzano derivati, i quali possono essere complessi e altamente volatili. I derivati potrebbero non generare i risultati previsti; ciò significa che il fondo potrebbe subire perdite significative.

Rischio di credito e di tassi di interesse

Il valore delle obbligazioni è influenzato dalle variazioni dei tassi d’interesse e dal merito creditizio dei loro emittenti. Le obbligazioni con un reddito potenziale più alto in genere hanno un maggiore rischio d’insolvenza.

Rischio di titoli illiquidi

Alcuni attivi dei fondi, per loro natura, possono essere difficili da valutare o vendere in un dato momento a un prezzo ritenuto giusto (specie in gran quantità) e pertanto il loro prezzo può essere molto volatile.

Rischio di sostenibilità

Il livello di rischio di sostenibilità può variare a seconda delle opportunità d’investimento individuate dal Gestore degli investimenti. Ciò significa che il fondo è esposto al Rischio di sostenibilità. Questo può influire sul valore degli investimenti nel lungo periodo.

Strategie azionarie dei paesi emergenti

Aviva Investors Global Emerging Markets Core Fund

Offre potenziale di crescita del capitale nel lungo termine tramite l'esposizione di tipo "core" ai paesi emergenti. La conferma a livello globale è una componente essenziale del nostro approccio di investimento.

Aviva Investors Global Emerging Markets Equity Unconstrained Fund

Mira a generare rendimenti costanti a lungo termine investendo in un portafoglio ad alta convinzione sulla base delle migliori idee del team formulate in modo indipendente dallo stile.

Team per le azioni globali dei paesi emergenti

Esplora tutti i fondi

Accedi alla documentazione chiave dei fondi e ai rapporti sulla performance.

Visualizza il Fund Centre

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni, ti invitiamo a contattare il nostro team di vendita per gli investimenti.

Contattaci

Opinioni